Da chimica, mi è piaciuto molto
L'architetto dell'invisibile ovvero come pensa un chimico
Un viaggio nella mente di un chimico, per capire che la chimica è il livello di descrizione più efficace per capire come si comporta la natura intorno a noi.
«Pagine scritte con eleganze letteraria che vi portano nel nano-mondo, dove tutto è circa un miliardo di volte più piccolo di una persona umana» – TTL-La Stampa
«Malvaldi, chimico di professione e anche scrittore affermato, accompagna il lettore alla scoperta della fisica fondamentale necessaria per comprendere gli aspetti materiali del mondo che ci circonda, costruendone mattone per mattone una percorso di conoscenza che parte praticamente da zero. [...] Un utile libro di divulgazione per mostrare le basi del ragionamento scientifico anche a chi pensa che "chimico" sia una brutta parola, in contrapposizione a "naturale".» - Mauro Capocci, Le Scienze
Che differenza c’è tra calore e temperatura? Provate a mettere una mano nel forno a 180 gradi, o una mano sulla padella, sempre a 180 gradi, e vi sarà chiaro immediatamente. Benvenuti nel fantastico mondo della chimica dove, accompagnati da un formidabile narratore come Marco Malvaldi, vi divertirete a scoprire cosa è una molecola, come cambiano le proprietà degli atomi in una molecola e come cambiano le proprietà della molecola in un ambiente, attraverso similitudini tratte dall’economia e dalla letteratura. Perché dunque un chimico si definisce un architetto? Perché deve considerare sia proprietà prettamente fisiche (cariche e masse) sia qualità che hanno un significato estetico (simmetria, colore). Un chimico pensa in termini numerici ma anche in termini di bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anniegj 06 gennaio 2025Libro molto carino
-
dscquizz 09 febbraio 2024Un viaggio nel mondo della chimica
Marco Malvaldi, chimico e valente giallista ci accompagna in un viaggio nel mondo degli atomi, delle molecole, dei loro legami, Anche per chi, come me è abbastanza a digiuno dell'argomento non può non apprezzare l'abilità con la quale il lettore viene accompagnato in questa avventura, comprendendo meglio alcuni dei fenomeni che ci circondano ed imparando ad apprezzare almeno un poco questa fondamentale area della scienza.
-
. 30 aprile 2022molte curiosità
molto interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it