L' architettura civile in Toscana. Il Medioevo
Sommario: Il modello insediativo Le fortificazioni I palazzi pubblici Gli edifici di pubblica utilità nella Toscana medievale Decorazione degli edifici: affreschi esterni e interni Stilemi senesi e linguaggi architettornici nella Toscana del Due-Trecento I materiali del costruire Stemmi ed emblemi nella decorazione degli edifici L'arredo: la dimensione privata dell'abitare. Mobilia e suppellettili nelle dimore di patrizi, contadini e borghesi Orti e giardini: la vegetazione nella Toscana medievale nel rapporto tra natura e cultura Il paesaggio Il Medioevo fantastico. Volume riccamente illustrato con fotografie in bianco e nero e a colori, anche a piena e doppia pagina. 4to. pp. 598. Perfetto (Mint). Edizione fuori commercio.
Venditore:
Informazioni:
<p>Sommario: Il modello insediativo; Le fortificazioni; I palazzi pubblici; Gli edifici di pubblica utilit&agrave; nella Toscana medievale; Decorazione degli edifici: affreschi esterni e interni; Stilemi senesi e linguaggi architettornici nella Toscana del Due-Trecento; I materiali del costruire; Stemmi ed emblemi nella decorazione degli edifici; L'arredo: la dimensione privata dell'abitare. Mobilia e suppellettili nelle dimore di patrizi, contadini e borghesi; Orti e giardini: la vegetazione nella Toscana medievale nel rapporto tra natura e cultura; Il paesaggio; Il Medioevo fantastico. Volume riccamente illustrato con fotografie in bianco e nero e a colori, anche a piena e doppia pagina</p> 4to. pp. 598. . Perfetto (Mint). . Edizione fuori commercio. .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1995
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it