L'architettura di Ignazio Gardella. Il pensiero e le opere - Saverio Ciarcia - copertina
L'architettura di Ignazio Gardella. Il pensiero e le opere - Saverio Ciarcia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
L'architettura di Ignazio Gardella. Il pensiero e le opere
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tutte le volte che ci si avvia a scrivere di architettura, sarebbe sempre opportuno chiedersi, come era del resto costume di Gardella, a chi sono destinate le nostre riflessioni ed a che scopo. L'intento del libro non è quello di illustrare analiticamente e in maniera storicamente esaustiva, l'intera lunga attività progettuale di Ignazio Gardella: anche la sola elencazione, accompagnata da brevi note, non dico critiche ma semplicemente descrittive, di tutti i progetti o le realizzazioni richiederebbe spazi ben maggiori di quelli disponibili. Né è quello di affrontare, magari con dettagli inediti, gli aspetti più propriamente filologici delle sue opere, peraltro altrove già ampiamente indagati, per fornire preziosi riscontri ed elementi di giudizio. Il libro intende offrire un ritratto critico, sintetico ma efficace, del personaggio, del suo modo di intendere l'architettura e dei principali risultati conseguiti nella lunga parabola della sua carriera.è stato perciò necessario mescolare pensieri ed opere costruite, descritte nei propri caratteri essenziali e spesso innovativi, e selezionate tra quelle più significative ed utili per inquadrare correttamente la sua figura nel contesto culturale e sociale dell'architettura italiana del '900, di cui rimane uno dei più importanti anche se a volte contrastati protagonisti. L'ottica, con cui si intende analizzare l'opera di Gardella, è dunque quella propria di chi considera l'architettura nel suo complesso come un testo "aperto".

Dettagli

168 p., ill. , Brossura
9788874315871
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it