Architettura e musica nella Venezia del Rinascimento
Questo volume intende far luce su come i compositori di musica sacra della Venezia del Rinascimento tennero conto delle proprietà acustiche degli spazi architettonici, e di come la progettazione di edifici sacri, per contro, rispose alle nuove domande della polifonia sacra delle esecuzioni policorali e della tecnica esecutiva a coro spezzato. Il testo ha un carattere internazionale e fortemente interdisciplinare, e vede coinvolti storici dell'architettura, musicologi ed esperti in acustica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it