Arcimboldo, gustose passioni
L’autrice racconta in questo romanzo la vita di Giuseppe Arcimboldi, pittore conosciuto in tutto il mondo per i suoi ritratti costruiti con sapienti accostamenti di frutta e verdura. Dopo gli apprendimenti nella bottega milanese del padre Biagio, Giuseppe Arcimboldi riesce a delineare un percorso artistico personale, e con l’appoggio dell’arcivescovo Giovanni Angelo Arcimboldi, suo nobile parente, realizza inizialmente opere a sfondo religioso. In seguito diventa pittore di corte a Vienna e poi a Praga. Inventore e regista di fasti nuziali, soddisfa la sete di meraviglia degli Asburgo, suoi potenti estimatori. Nella varietà cromatica e nelle fogge dei costumi fantastici emerge l’esperienza acquisita nelle sfilate carnevalesche della sua città natale. Ambizioso e creativo, il pittore milanese inizia a modificare l’immagine della realtà con un gusto nuovo, mai visto prima. Le sue “teste composte” mostrano una grande capacità creativa e un’indiscussa abilità pittorica: risultano di semplice godibilità, ma al tempo stesso sono ricche di significato. Rientrato nella sua città natale, Arcimboldo, pieno di onori, continua a esprimere un marcato senso ludico, lavorando da casa su commissione, per arricchire la collezione dell’estroso imperatore Rodolfo. Le sue opere bizzarre, aggregazioni di vegetali o di oggetti mirabilmente accostati, riusciranno a creare intense vibrazioni, percepibili fino ai giorni nostri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it