Ariane
«Difficile trovare un soggetto più semplice e più toccante» confidava Jules Massenet durante la stesura di Ariane, un’immensa partitura in cinque atti rappresentata per la prima volta all’Opéra di Parigi nell’ottobre 1906. In parte dramma antico, in parte poema simbolista, il libretto contrappone Fedra e Arianna, due sorelle entrambe innamorate di Teseo.
Questo peplum non ha paura di raccontare la lotta contro il Minotauro o di mostrare sulla scena una barca squassata da onde impetuose o ancora di trasportare il pubblico agli Inferi, nel regno di Persefone.Nonostante l’orchestrazione lussureggiante, la grandiosa scenografia e il successo trionfale della prima, fino a questo momento Ariane era rimasta una delle poche opere mai registrate del compositore. È il giovane soprano egiziano Amina Edris a interpretare con ardore e passione il ruolo eponimo, circondata da un cast esperto nelle specificità dello stile francese. Il Coro della Radio Bavarese dà il suo sostegno alle scene epiche, sotto la direzione di Laurent Campellone, grande specialista di Massenet.
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:Libro + CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it