Armada - Ernest Cline - copertina
Armada - Ernest Cline - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Armada
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Zack Lightman sogna un mondo fantascientifico con un enorme cataclisma che spezzi la monotonia delle sue giornate sempre uguali e lo catapulti in una straordinaria avventura. In fondo che male c'è a lavorare un po' di fantasia? Poi però Zack vede il disco volante. Sembra uscito direttamente da Armada, il videogioco su cui trascorre le sue notti da giovane nerd pieno di rabbia, impegnato a difendere il pianeta Terra dalla minaccia di un'invasione aliena. Solo che questa volta sembra proprio che sia tutto vero...

Dettagli

Tascabile
2 aprile 2024
416 p., Brossura
9788804743019

Valutazioni e recensioni

  • AlbertoDoom
    Una magnifica avventura!

    Attratto dal nome dell'autore, colui che ha steso la storia per il futuro successo cinematografico Ready Player One di Spielberg, ho deciso di prendere questo particolare racconto chiamato Armada. Essendo appassionato di videogiochi, film e musica, la storia scorre in modo fluido e accattivante. Per quanto riguarda il mio punto di vista i personaggi sono ben caratterizzati e il racconto in sé ha una buona dose di colpi di scena e momenti emozionanti, in cui il lettore può sentirsi in prima linea (soprattutto cogliendo tutti i richiami a film, videogiochi, tracce musicali e così via). Consiglio la lettura a tutti gli appassionati di questo mondo virtuale, un racconto sotto molti punti di vista semplice, ma piacevolissimo da leggere e vivere.

  • Dopo l’exploit meta-letterario-cinematografico di Ready Player One, le aspettative erano altissime per la nuova fatica di Ernest Cline: Armada è uscito nel 2015 ed è rimasto per cinque settimane nella lista dei bestseller del New York Times. A onor del vero Cline non ha fatto passi da gigante con la nuova trama. Sin da quando ha occultamente finanziato l’originale trilogia di Star Wars, primo grande successo sulla militarizzazione nella fantascienza, l’EDA (acronimo di Earth Defense Alliance) ha condotto sulle masse un processo di indottrinamento antialieni (dagli anni Settanta di Space Invaders ai rilanci di Star Trek e Star Wars dei nostri giorni) ma soprattutto una pratica di addestramento subliminale attraverso i videogames progettati dalla Chaos Terrain. In particolare con i titoli Terra Firma e Armada dove i nemici spaziali sono aragoste giganti provenienti dal pianeta Tau Ceti e corrispondenti al nome di Sabrukai. In breve, troviamo fondata negli sviluppi dell’industria dell’intrattenimento una delle maggiori teorie del complotto. Una teoria già portata in scena nel cult nerd Giochi stellari (1984) che proprio Cline aveva citato in una topica scena di Ready Player One. Zack Ligthtman vive con madre single e ama rintanarsi in soffitta per consultare la roba vecchia di suo padre, morto giovane in un misterioso incidente e in odore di pazzia. Zack si è invece meritato l’appellativo di Zack Attack per non essere riuscito a controllare la rabbia di fronte ai bulli della scuola. I suoi due amici, e compagni di (video)giochi, entrambi fanno Mike di nome, sono Cruz e Diehl. Poi c’è Ray Wierzbowski (il cognome deriva da uno dei Marine coloniali di Aliens) che dirige Starbase Ace, piccolo negozio di viedeogames usati nella cittadina di Beaverton, dove Zack lavora, e propone strampalate teorie ufologiche degne di X-Files. E come nei migliori x-files, le teorie del complotto si tramutano in realtà motivando le azioni di mastodontiche società che si nascondono dietro acronimi e di un protagonista adolescente che intrattiene un legame di fascinazione malinconica con l’immaginario popolare degli anni ‘80 grazie a figure paterne mancate e venerate (tale e quale a Ready Player One). Non risulta comunque mai davvero credibile che i governi mondiali abbiano per decenni tenuto nascosta la possibile invasione aliena pur di non diffondere il panico. E anziché dire la verità a tutti e spendere i soldi per addestrare veri piloti, tramite l’EDA i governi hanno preferito tenere il segreto e addestrare giovani piloti su scala globale tramite i videogame… Bah...

Conosci l'autore

Foto di Ernest Cline

Ernest Cline

1972, Ashland

Ernest Cline (Ashland, 29 marzo 1972) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense. Ha svolto a lungo mansioni sottopagate nel settore informatico in modo da avere molto tempo da dedicare alle sue reali passioni, ovvero internet e la cultura pop.Nel giugno 2010 Cline ha pubblicato il suo primo romanzo, Player One (Isbn). Da questo libro è stato tratto il film per la regia di Steven Spielberg.Nel 2015 è stato pubblicato Armada, secondo romanzo di Cline, segue nel 2021 Ready Player Two.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail