L' armadio dei vestiti dimenticati - Riikka Pulkkinen - copertina
L' armadio dei vestiti dimenticati - Riikka Pulkkinen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Finlandia
L' armadio dei vestiti dimenticati
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La stanza è invasa dalla polvere e dalla luce. Sono passati anni, ma a casa della nonna Elsa non è cambiato nulla: la bambola, il cavallo a dondolo e poi il vecchio armadio. Ad Anna, sua nipote, basta aprirlo per tornare di colpo bambina, quando insieme alla nonna giocava a vestirsi da grande. Gli abiti ci sono ancora tutti e Anna li riconosce; stoffe che sanno di festa e di risate. Eppure c'è un vestito che la giovane non ricorda: ha la gonna ampia e un nastro alto in vita. Uno stile molto diverso da quello della nonna. Anna lo prova. Basta quel semplice gesto perché il suo mondo cambi per sempre. Quando sua nonna la vede con quell'abito, bella come non mai, capisce che è giunto il momento sfuggito tanto a lungo. Ora che le rimangono pochi giorni di vita, non può più mentire. Lo deve a sé stessa ma anche a sua nipote, deve dirle la verità. Deve confessare a chi appartiene quell'abito, deve pronunciare quel nome taciuto da anni, Eeva. Un nome che Anna non conosce. Il nome di una donna dimenticata nel silenzio, di cui non esistono nemmeno fotografie. Un nome che affonda le radici in un segreto forse incomprensibile. Spetta ad Anna capirlo. Ma per farlo deve tornare indietro a un tempo antico, a una storia di perdono, di tradimento e di bugie. Ma soprattutto alla storia di un amore unico come quelli che lega indissolubilmente una madre e una figlia, nel bene e nel male. Un amore in cui tutto, a volte, può essere perdonato.

Dettagli

10 gennaio 2013
308 p., Brossura
Totta
9788811684268

Valutazioni e recensioni

  • Elsa, psicologa di successo scopre di essere malata gravemente. Conscia che la fine è vicina, viene curata amorevolmente ma con ansia dalla figlia Eleoonora, e dalle sue nipoti Maria ed Anna. Quest’ultima, malata a sua volta di un dolore di cui non riesce a parlare e con il quale non riesce a confrontarsi, scoprirà curiosando nell’armadio della nonna un abito dimenticato, appartenuto ad una donna di cui nessuno ha più parlato, il cui ricordo è ancora una ferita aperta. L’occasione verrà colta da Elsa, per raccontare la storia di Eeva alla nipote. Le voci e le storie di queste figure femminili si fondono e si intrecciano come le maglie di una tela, le loro vite cercano risposte che possono venire solo mettendo sul piatto la verità e la propria anima scoperta. L'ambientazione è spettacolare: immersi nei profumi del nord, nel’umido della sauna e il gelo dell’acqua del lago vorremmo abbracciare Elsa che se ne va e poi consolare Anna per i suoi dispiaceri. Questo è quello che resta di “L’armadio dei vestiti dimenticati”, un calore dentro difficile da raffreddare.

Conosci l'autore

Foto di Riikka Pulkkinen

Riikka Pulkkinen

1980, Tampere (Finlandia)

Il suo romanzo di debutto, Raja, inedito in Italia, è stato accolto come uno dei migliori romanzi finlandesi del 2006. Con L'armadio dei vestiti dimenticati (Garzanti 2012) ha raggiunto il grande successo, scalando le classifiche dei bestseller in patria e diventando un'autrice nota e pubblicata in tutto il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it