Armonia funzionale. Un approccio geometrico
Geometria e musica si uniscono. Il giovane talento musicale europeo, Enrico Degani, propone un metodo completamente nuovo e innovativo per apprendere l’armonia: l’approccio classico si unisce a quello utilizzato nel jazz per la prassi improvvisativa. Schemi geometrici a colori e modelli di classificazione sia per approfondire l’armonia funzionale da nuova prospettiva, sia per iniziare lo studio della materia con occhi diversi. Una visione geometrica di intervalli, triadi, quadriadi, accordi quartali, accordi estesi, scale maggiori, minori, modali, pentatoniche. Strumento efficace tanto per la composizione e l’analisi musicale, quanto nell’improvvisazione jazzistica. Utilissimo per l’esame di armonia complementare al conservatorio. Prefazioni di Anders Jormin, Andrea Valle, Gianluigi Carlone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it