Arnaldo da Brescia. Un agitatore del secolo XII (1095-1155) - Antonio Scurati - copertina
Arnaldo da Brescia. Un agitatore del secolo XII (1095-1155) - Antonio Scurati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arnaldo da Brescia. Un agitatore del secolo XII (1095-1155)
Disponibilità immediata
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Dedica autografa dell’A. alla prima carta bianca. Brossura in 8°, pp.126, alcune tavole f.t., in ottime condizioni, con sovraccoperta in velina. All’interno conserva un biglietto da visita dell’A. --

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dedica autografa dell'A. alla prima carta bianca. Brossura in 8°, pp.126, alcune tavole f.t., in ottime condizioni, con sovraccoperta in velina. All'interno conserva un biglietto da visita dell'A. --

Immagini:

Arnaldo da Brescia. Un agitatore del secolo XII (1095-1155)

Dettagli

1952
126 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863375063

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scurati

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it