Arnold Schwarzenegger. Master Collection (3 DVD) di James Cameron,John Irvin,Paul Verhoeven
Arnold Schwarzenegger. Master Collection (3 DVD) di James Cameron,John Irvin,Paul Verhoeven
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Arnold Schwarzenegger. Master Collection (3 DVD)
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Arnold Schwarzenegger. Master Collection (3 DVD)
Ispirato dal famoso racconto di Phillip K. Dick, Total Recall è un thriller d'azione incentrato sui temi della realtà e della memoria. E' la fine del XXI secolo e dopo una dura guerra chimica che ha reso tossici almeno i 2/3 del pianeta, solo due zone del mondo sono rimaste vivibili: l'Unione Federale di Britannia (o U.F.B.) e la Colonia. «Benvenuti alla Rekall, la compagnia che può trasformare i vostri sogni in veri e propri ricordi!». Per Douglas Quaid, operaio edile, sposato e innamorato della bellissima moglie, il viaggio virtuale è la vacanza perfetta per staccare da una vita frustrante i ricordi di una vita da agente segreto potrebbero essere proprio quello che fa per lui. Durante la procedura però, qualcosa va storto e Quaid diventa un ricercato. In fuga dalla polizia, finita nelle mani del leader del mondo libero, il Cancellier Cohaagen, Quaid conosce una ribelle e si unisce a lei con lo scopo di trovare il capo della resistenza sotterranea e fermare Cohaagen. La linea tra fantasia e realtà si assottiglia e il destino del mondo oscilla nel momento in cui Quaid scopre la sua vera identità, il suo vero amore, e il suo destino.

Descrizione


Codice Magnum
Radiato dall'Fbi per i suoi metodi troppo sbrigativi, Mark Kaminski si dà da fare per trovare gli assassini del figlio di Harry Shannon, un non più giovane ex collega. Dopo aver simulato la propria morte, si infiltra tra i ranghi della potente famiglia mafiosa dei Petrovita, facendo uno sconquasso tale da fruttargli la riabilitazione come agente federale.

Atto di forza
Anno 2084. La realtà virtuale è ormai parte della vita quotidiana. Con una modica cifra si può ricreare il passato di un uomo, i suoi sogni, la sua memoria. Ma Quaid non può ricordare il suo passato. Non deve ricordare. Qualcuno, sul pianeta Marte, preferirebbe vederlo morto.

Terminator 2: Il giorno del giudizio
John Connor è un ragazzo turbolento e infelice, che vive con i genitori adottivi. La madre è stata rinchiusa in una clinica psichiatrica: nessuno, nemmeno John, vuole credere alle sue fantasticherie di un prossimo olocausto nucleare, cui seguirà il potere delle macchine e la stirpe dei Terminator. Ma John cambia rapidamente idea quando scopre di essere guardato a vista da due androidi: un modello T-1000, inviato dal futuro per portare a termine la missione un tempo fallita ed eliminare il ragazzo prima che possa diventare un guerriero invincibile; l'altro è un modello T-800, con il compito di proteggere John. Con la liberazione dall'ospedale di Sarah, la caccia a inizio...

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di James Cameron

James Cameron

1954, Kapuskasing, Canada

Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Trasferitosi giovanissimo negli Stati Uniti, dove si laurea in fisica alla California State University, inizia la sua carriera con R. Corman in qualità di art director sul set di I magnifici sette nello spazio (1980) di J.T. Murakami. Debutta nella regia con Piraña paura (1981), un f B-movie dagli effetti piuttosto dozzinali. Il suo gusto per gli eroi muscolosi, unito a quello per l'alta tecnologia digitale, si manifesta in Terminator (1984), thriller futuribile interpretato da A. Schwarzenegger nei panni di un cyborg venuto dal futuro. Tale gusto si conferma in Aliens - Scontro finale (1986) e poi in The Abyss (1989), Oscar per i mirabolanti effetti speciali, un film venato di pacifismo ecumenico almeno quanto il successivo Terminator 2 -...

Foto di Victor Argo

Victor Argo

1934, Bensonhurst, New York

Attore statunitense. Nome poco noto a Hollywood, A. è in realtà un ottimo caratterista e uno dei volti più rappresentativi del cinema newyorkese. Attore feticcio di M. Scorsese (sette film, tra cui Taxi Driver, 1976 e Fuori orario, 1985), lavora anche con W. Allen, ma ottiene i suoi ruoli più interessanti con A. Ferrara: dai poliziotti di King of New York (1990) e Il cattivo tenente (1992) al malavitoso di Fratelli (1996), passando per il direttore della fotografia di Occhi di serpente (1993).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail