L'arretratezza del Mezzogiorno. Le idee, l'economia, la storia
Il volume sfata i miti del Mezzogiorno prospero, e individua i tre fattori fondamentali che hanno impedito finora al Sud di accedere alla modernità e allo sviluppo: il latifondo e le altre forme di rendita che l'hanno seguito; la dipendenza economica dalle aree sviluppate; il rapporto perverso stato-privati e la mancanza di senso civico. Attraverso l'esame degli storici e le analisi degli economisti (da Serra a Sylos Labini), la ricerca, frutto di un lavoro di gruppo, espone la nascita di questi tre fattori nel medioevo e il loro consolidarsi in età moderna; la mancata modernizzazione nel periodo dell'Italia unita; la modernizzazione apparente nel secondo dopoguerra; il rifiuto, ancora esteso, della legalità; e l'attuale situazione di stallo. Dall'analisi emergono alcune proposte per riavviare lo sviluppo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it