Arrivano i prof (Blu-ray) di Ivan Silvestrini - Blu-ray
Arrivano i prof (Blu-ray) di Ivan Silvestrini - Blu-ray - 2
Arrivano i prof (Blu-ray) di Ivan Silvestrini - Blu-ray - 3
Arrivano i prof (Blu-ray) di Ivan Silvestrini - Blu-ray
Arrivano i prof (Blu-ray) di Ivan Silvestrini - Blu-ray - 2
Arrivano i prof (Blu-ray) di Ivan Silvestrini - Blu-ray - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Arrivano i prof (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo una prima mezz'ora dissacrante e surreale, le illogicità si moltiplicano, creando un insieme che invece di divertire genera straniamento e confusione narrativa

Mentre tutti festeggiano le promozioni all’esame di maturità, al liceo Alessandro Manzoni c’è grande preoccupazione: solo il 12% degli studenti è riuscito a conseguire il diploma. Non sapendo più che soluzioni adottare, il Preside accoglie la proposta del Provveditore e decide di fare un ultimo, estremo, tentativo: reclutare i peggiori insegnanti in circolazione selezionati dall’algoritmo ministeriale nella speranza che dove hanno fallito i migliori, possano riuscire i peggiori. Obiettivo avere almeno il 50% di promossi. Così l’Alessandro Manzoni rinnova il corpo insegnanti con sette professori ciascuno dei quali segue un proprio progetto didattico e un proprio metodo di insegnamento che, soprattutto all’inizio, sembra procurare solo guai peggiori. Eppure i ragazzi capiscono che quei professori sgangherati, sconclusionati e a volte incomprensibili nel loro modo di insegnare, in realtà sono stati i primi adulti a correre dei rischi per loro e a cercare di responsabilizzarli al di là dei programmi scolastici.

Dettagli

2018
Blu-ray
8032807074078

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2018
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (DTS HD 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,40:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Claudio Bisio

Claudio Bisio

1957, Novi Ligure

Attore italiano. Studia recitazione alla Civica scuola d'arte drammatica di Milano e comincia a lavorare nel cabaret con monologhi di cui è spesso autore. La sua notorietà cinematografica deriva dalla collaborazione con G. Salvatores, per il quale recita in diversi film, da Sogno di una notte d'estate (1983) a Nirvana (1997) passando per Mediterraneo (1991), Oscar come miglior film straniero, e Sud (1993). Dotato di un temperamento esuberante con una spiccata tendenza a «sovradosare» l'interpretazione, dà il meglio di sé quando è incanalato in sceneggiature e regie rigorose. Fra gli altri suoi film: Bonus Malus (1993) di V. Zagarrio, La tregua (1997) di F. Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di P. Levi, e Asini (1999) di A.L. Grimaldi, di cui è...

Foto di Maurizio Nichetti

Maurizio Nichetti

1948, Milano

"Regista e attore italiano. Laureato in architettura, abbandona presto la professione per fondare la compagnia e scuola di mimo Quelli di Grock, punto di riferimento del teatro milanese degli anni ’70. Il suo lavoro sulla mimica, la clownerie e l’acrobazia influenza anche le sue idee cinematografiche come regista-autore-attore a partire dal felice esordio di Ratataplan (1979), un film interamente muto che trasferisce la lezione della gag e della comica finale nel contesto contemporaneo per narrare le travagliate vicende di un neolaureato in ingegneria che sconta la propria congenita alterità rispetto al mondo che lo circonda. Faccia buffa, capelli da clown, pantaloni sempre troppo larghi e troppo corti, fin dal suo esordio N. frequenta registri e territori del tutto inconsueti rispetto al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail