Ars cantandi di Giacomo Carissimi. Testo tedesco a fronte
Il libro propone la traduzione, con testo a fronte di due trattati del diciassettesimo secolo, edizione del 1708: "Wegweiser" di Anonimo, manuale e testo-base per lo studio della musica e per imparare a suonare l'organo, della seconda metà del XVII; "Ars Cantandi" di Giacomo Carissimi, manuale di teoria musicale e canto corale, è l'unico trattato teorico-pratico del musicista, diffuso nella Germania Meridionale da allievi di Carissimi, che hanno effettuato la traduzione dell'originale in tedesco gotico. La traduzione è accompagnata da una prefazione delle autrici e da note critiche, che evidenziano le difficoltà e le scelte operate nel corso della traduzione, anche attraverso la collazione con altre edizioni esistenti. La pubblicazione è arricchita da una ricerca sulla vita e le opere del compositore marinese, da una nota di approfondimento musicale, e da cinquantacinque tavole in riproduzione originale di preamboli, versetti, toccate e fughe, negli otto toni ecclesiastici. Il testo è di interesse filologico-musicale per coloro che vogliono approfondire lo studio della prassi esecutiva musicale del barocco e dell'opera di Giacomo Carissimi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it