L' arte del marmo - Adolfo Wildt - copertina
L' arte del marmo - Adolfo Wildt - 2
L' arte del marmo - Adolfo Wildt - 3
L' arte del marmo - Adolfo Wildt - copertina
L' arte del marmo - Adolfo Wildt - 2
L' arte del marmo - Adolfo Wildt - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' arte del marmo
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1921, mentre tutta l'Europa ridiscute i principi dell'arte moderna e dà vita alla stagione espressiva che sarà chiamata "Ritorno all'ordine", Adolfo Wildt pubblica uno dei testi più significativi del momento: uno scritto sull'arte di lavorare il marmo. Non è un trattato sulla scultura, ma sulla materia: quella materia "viva, sonora e splendida" che aveva amato fin da ragazzo.

Dettagli

22 novembre 2016
111 p., ill. , Brossura
9788884166067

Valutazioni e recensioni

  • Marco Bertagna

    Ci vorrebbe Adolfo Wildt per insegnare arte ai nostri giovini artisti scansafatiche... Battute a parte, ci troviamo davanti a un trattatello gustosissimo, scritto "pane e salame", con una bontà didascalica per nulla saccente ma specchio di un animo che davvero voleva comunicare ai giovani allievi i segreti del suo mestiere. Consigli per la lavorazione del marmo, molti dei quali potranno lasciarvi... inorriditi! (uso di materie bizzarre e insolite), inframmezzati da bonarie tirate d'orecchie nei confronti dei giovani scultori che non vogliono applicarsi appieno. Davvero lo specchio di quell'anima semplice e diretta, perché così figlio del popolo, che fu il sommo Wildt.

Conosci l'autore

Foto di Adolfo Wildt

Adolfo Wildt

1868, Milano

Scultore, disegnatore e medaglista italiano. A causa dell'estrema povertà della famiglia, all'età di nove anni fu costretto ad abbandonare gli studi e a lavorare come garzone da un parrucchiere e poi da un orafo; a undici anni iniziò ad apprendere i rudimenti della scultura nella bottega di Giuseppe Grandi. Dopo un periodo di tardoromanticismo passò a uno stile di gusto secessionista e liberty ricco di complessi simbolismi letterari, con un'attenzione quasi gotica nella definizione delle forme. Wildt cercò di conciliare purezza ed integrità plastiche assolute con un sentimento drammatico ai limiti dell'espressionismo. L'adesione a Novecento segnò poi, nella sua scultura, un'ulteriore accentuazione della sintesi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it