L' arte della vita - Zygmunt Bauman - copertina
L' arte della vita - Zygmunt Bauman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 366 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
L' arte della vita
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo mondo liquido-moderno, si è felici finché non si perde la speranza di essere felici in futuro. Ma la speranza può rimanere viva solo a condizione di avere davanti a sé una serie di nuove occasioni e nuovi inizi in rapida successione, la prospettiva di una catena infinita di partenze. Ci si deve porre sfide difficili; si devono scegliere obiettivi che siano ben oltre la propria portata. Bisogna tentare l'impossibile. È una vita emozionante e logorante: emozionante per chi ama le avventure, logorante per chi è debole di cuore. "Lascio ai lettori di decidere se la coercizione a cercare la felicità nella forma praticata nella nostra società dei consumatori, renda felice chi vi è costretto."

Dettagli

Tascabile
14 ottobre 2010
178 p., Brossura
The art of life
9788842094814

Valutazioni e recensioni

  • AA
    Ricordati di rendere la tua vita un'opera d'arte.

    E' stato il primo di tanti libri che ho letto di Zygmunt Bauman. Lui è uno di quegli autori che o piace o non piace. Il ritmo è lento ma permette di entrare in profondità nei concetti. Provare per credere.

  • Bauman è bravo come sociologo e descrive bene quali sono i nostri meccanismi psichici legati alla felicità ,siamo in balia di un mercato dei consumi che ci consuma , desiderio dopo desiderio , non troviamo l'essere felice nel soddisfare i nostri piaceri con gli oggetti , nel comprare la felicità con qualsiasi oggetto , diventiamo un numero , ciò svilisce e deprime la mente perchè l'essere felici è dentro di noi , in armonia con la natura ... l'arte del vivere sta nel comprendere se stessi e la natura e la verità e la bellezza nel scrificio , nel duro lavoro e non avere tutto e subito , drastica illusione ; il suo stile è bello ma un po sofisticato

  • SARA ZANI

    Cos'è la felicità? E come si arriva ad essa? Siamo alla ricerca continua della felicità. Bauman, con questo libro, ha voluto sottolineare l'importanza della continua ricerca della felicità e come la società liquida dei nostri giorni influisca su ciò. Purtroppo viviamo in una società materialista, che punta ormai solo sul continuo consumo e non sui valori. Come potremmo continuare in una società tale? Dove la felicità è soltato un'illusione infinita? Ottimo libro, la scrittura è abbastanza semplice.

Conosci l'autore

Foto di Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman

1925, Poznan

Fuggito dalla Polonia in seguito all'invasione nazista, Zygmunt Bauman (Poznan 1925 - Leeds, Regno Unito 2017) dopo la guerra ritorna in patria e si laurea in sociologia a Varsavia. La sua dissertazione sul socialismo britannico, che per prima gli diede notorietà, nacque dalla sua permanenza alla London School of Economics. Ottimo conoscitore di Gramsci e di Simmel, dapprima marxista ortodosso, gli venne tolta la cattedra all'università in tempo di epurazioni, cioè nel 1968. Insegnò per un certo periodo all'università di Tel Aviv e poi a quella di Leeds.È il creatore del concetto di società "liquida": l'incertezza dei tempi moderni trasforma i cittadini in consumatori, smantellando ogni certezza conduce a una vita liquida...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail