L' arte di coltivare la componente umana del Lean. Tecniche e strumenti pratici per accelerare i cambiamenti nei progetti di miglioramento continuo
Questo libro propone strumenti e suggerimenti operativi, di ampia e immediata applicazione, da utilizzare (regolarmente) nello svolgimento dei progetti lean, che in questo modo diventano momenti di apprendimento personale e aziendale, portando a una trasformazione della cultura e dei comportamenti, all’apertura al cambiamento e alla ricerca continua del miglioramento del proprio lavoro e di quello dei propri colleghi.
Hai guidato la tua azienda attraverso l'applicazione dei principi della produzione snella ma ancora le persone non applicano o non mantengono gli strumenti e le tecniche lean in maniera continuativa? Sei responsabile di condurre iniziative di miglioramento dei processi aziendali ma non riesci a raggiungere i risultati che immaginavi? Non riesci a ottenere la partecipazione attiva delle persone con cui lavori e questo compromette la riuscita del progetto lean? Conosci i principi che stanno alla base dello spirito kaizen, del respect for people, dello hitozukuri ma fai fatica ad applicarli concretamente o cerchi nuove idee per migliorare il tuo metodo di lavoro? Il proposito di mantenere un livello pratico e di dare poco spazio a contenuti teorici e a ragionamenti di visione e strategia, deriva dalla volontà di stare concretamente accanto ai professionisti, accompagnandoli nella pianificazione e implementazione del proprio lavoro, e stimolandoli alla personalizzazione in un processo di apprendimento continuo. Nella nostra visione la componente umana è imprescindibile e inseparabile dalle componenti operativa e culturale, e insieme ad esse va attivata e coltivata, attraverso l'integrazione di metodologie derivanti dal coaching con il lean thinking, al fine di realizzare a pieno una lean company.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:9 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it