Molta chiarezza nell'esporre i concetti, una lettura veloce ma che ti interroga su tantissimi argomenti dall'autore trattati. Mi è piaciuto molto anche il tema del conoscere se stessi e mi ha aiutato a vedere Schopenhauer sotto una luce diversa
L'arte di essere felici esposta in 50 massime
Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi di Schopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l'arte di essere felici. Schopenhauer concepì infatti il disegno di radunare in un manualetto, articolandoli in 50 massime, una serie di pensieri che era venuto formulando nel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibile in un mondo in cui "la felicità e i piaceri sono soltanto chimere che un'illusione ci mostra in lontananza, mentre la sofferenza e il dolore sono reali e si annunciano immediatamente da sé, senza bisogno dell'illusione e dell'attesa". Il filosofo giunge alla conclusione che la felicità di cui si discorre non è che un eufemismo, vivere "il meno infelici possibile".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:24
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Diego 23 settembre 2025Sorprendente
-
ilfab 01 settembre 2025Impressionante
Stupendo, da comprare e tenere sempre con se
-
Achille Trotta 24 luglio 2025Stupefacente
Libro incredibile, non mi sarei mai aspettato la chiarezza di concetti comunque di per sé difficili.Un codice ricco di massime di felicità da portare con sé. Assolutamente da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it