L'arte di legare le persone - Paolo Milone - copertina
L'arte di legare le persone - Paolo Milone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 285 liste dei desideri
Premio Mastercard Letteratura - Esordienti - 2021
Letteratura: Italia
L'arte di legare le persone
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quarant'anni a farsi domande in mezzo a quelli che chiamiamo matti.

«In questo libro che sembra una preghiera umanissima all'amore verso di sé, Paolo Milone muove tutta l'umanità e l'intimità di un medico che vive tenendo tra le mani il dolore degli altri...»Annalena Benini

«Che accidenti di libro. Ti porta dentro un mondo che sembra opaco e impermeabile: invece Milone te lo spiega con pagine che sembrano canzoni belle, racconti di Carver, poesia»Daria Bignardi

«Un'opera letteraria sulla malattia mentale tra le piú belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Un libro unico»Nicola Lagioia

«Leggerlo è come salire su una zattera e avere il coraggio di oltrepassare le colonne d'Ercole per vedere come siamo fatti, laddove ci consideriamo inesplorabili»Marco Missiroli

Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime... In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili, mortali. Paolo Milone ha lavorato per quarant'anni in Psichiatria d'urgenza, e ci racconta esattamente questo. Nudo e pungente, senza farsi sconti. Con una musica tutta sua ci catapulta dentro il Reparto 77, dove il mistero della malattia mentale convive con la quotidianità umanissima di chi, a fine turno, deve togliersi il camice e ricordarsi di comprare il latte. Tra queste pagine cosí irregolari, a volte persino ridendo, scopriamo lo sgomento e l'impotenza, la curiosità, la passione, l'esasperazione, l'inesausta catena di domande che colleziona chiunque abbia scelto di «guardare l'abisso con gli occhi degli altri».

Dettagli

1 febbraio 2022
200 p., Brossura
9788806252625

Valutazioni e recensioni

  • Ale
    Meraviglioso

    Una sorta di raccolta frammentata di "poesie" emotive: a volte ti senti il paziente, altre lo psichiatra. Bellissimo.

  • lcrn

    Riletto più volte, sempre piacevole

  • Giulia
    Delicato

    Scorci di vite di persone, di intimità e di sofferenze che ancora vengono trascurate. Milone racconta la sua esperienza, le persone che ha incontrato e che lo hanno colpito, coloro che escono allo scoperto quando le città si svuotano e lo ringrazio davvero per la delicatezza con cui scrive. Questo libro fa riflettere e fa bene al cuore.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Milone

Paolo Milone

1954, Genova

Paolo Milone, psichiatra, è nato a Genova nel 1954. Ha lavorato in un Centro Salute Mentale e poi in un reparto ospedaliero di Psichiatria d'urgenza. Nel gennaio 2021 pubblica il suo primo libro: L'arte di legare le persone (Einaudi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail