L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - copertina
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - 2
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - 3
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - 4
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - copertina
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - 2
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - 3
L'arte di negoziare per l'interesse comune - William Ury - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'arte di negoziare per l'interesse comune
Disponibilità immediata
18,62 €
-5% 19,60 €
18,62 € 19,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Perché entriamo in conflitto e in che modo possiamo uscirne senza fare del male a noi e agli altri.


Al lavoro, in famiglia, nella politica: imparare a ottenere un risultato positivo per tutti «La sfida che ci pone il presente consiste in un cambiamento della cultura stessa del conflitto all'interno delle famiglie, sul posto di lavoro, nelle nostre comunità e nel mondo intero. Si tratta di creare una cultura al cui interno anche le controversie più gravi vengano gestite non con la forza e la coercizione, ma sulla base dell'interesse comune e della convivenza pacifica. La sfida che ci attende non è affatto eliminare il conflitto, ma rendere il mondo un luogo a prova di conflitto.» Con queste parole, William Ury alla vigilia del nuovo millennio metteva a fuoco un problema cruciale nella storia dell'umanità in questo libro che si può a ragion veduta considerare un classico sempre più attuale. Filo rosso nel suo ragionamento è il concetto di «terza parte», ovvero la comunità, «noi» in ultima istanza, che dobbiamo proteggere i nostri interessi più preziosi: sicurezza e benessere. Ogni nostra azione individuale è in qualche modo fragile come la tela di un ragno, ma quando si unisce alle altre, allora diventa una rete in grado di imbrigliare il leone della guerra. Per quanto ognuno di noi propenda per una o l'altra parte, bisogna imparare a comprendere i bisogni di tutte le parti in conflitto, a incoraggiare un processo di negoziazione cooperativa, a cercare una soluzione saggia, in grado soddisfare le aspirazioni fondamentali delle parti in conflitto e della comunità nel suo insieme. Un compito che appare sempre più difficile, ma che resta l'unica via percorribile per vivere in armonia in tutti gli ambiti di cui facciamo parte: la famiglia, il lavoro, la scuola, la società e il mondo intero.

Dettagli

29 settembre 2023
272 p., Brossura
9791259921024

Conosci l'autore

Foto di William Ury

William Ury

1953

William Ury, antropologo sociale formatosi ad Harvard, presso cui dirige il Project on Preventing War, è uno dei maggiori negoziatori al mondo. È inoltre scrittore e conferenziere. Ha mediato in situazioni molto difficili gli scioperi nelle miniere carbonifere del Kentucky, conflitti etnici come quelli in Medio Oriente e nei Balcani, e nell'Unione Sovietica prima della formale dissoluzione nel 1992.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail