Uno dei pochi libri che non sono riuscito a terminare. In alcuni passaggi è molto snello, con pensieri facili da accogliere e con cui confrontarsi; in altri troppo ancorato a approfondimenti teologici e catechistici.
L' arte di ricominciare. I sei giorni della creazione e l'inizio del discernimento
La vita è una serie infinita di inizi. Talvolta ripartire può diventare difficile. Addirittura si può arrivare a pensare, dopo un fallimento o una dura prova, che ricominciare sia impossibile. Questo libro dimostra esattamente il contrario: ricominciare è possibile, sempre. Certo, non è facile. Si tratta di un'arte che va appresa con umiltà e con i piedi ben piantati per terra. A quest'arte vuole introdurci don Fabio Rosini. Lo fa con un percorso esistenziale e spirituale di rigenerazione e discernimento, scandito dai sei giorni del racconto della creazione. In questo primo capitolo della Bibbia, infatti, proprio perché sgorgato da un popolo che stava provando a ricominciare, c'è tutto quanto ci serve per ripartire. Perciò può essere per noi un testo "paradigmatico". Bisogna però accettare di "coniugare" la Parola di Dio con la nostra vita. Così, a partire dalla scoperta delle prime evidenze del primo giorno e delle priorità del secondo, passando per i limiti del terzo, distinguendo ispirazioni da suggestioni, e capitalizzando grazie e umiliazioni, è possibile giungere a ricostruire la propria esistenza, liberandosi dal "falso sé".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lelonso 27 febbraio 2022Pensavo più leggero
-
Un testo su come discernere e affrontare la vita
-
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd 04 giugno 2018
Il giorno della marmotta secondo don Fabio Rosini. Questo è in sintesi L’arte di ricominciare, pubblicato da Edizioni San Paolo. Se lo scopo del libro non fosse ancora chiaro, recita il sottotitolo: “I sei giorni della creazione e l’inizio del discernimento“. Chi è don Fabio Rosini? Sacerdote romano, è stato incaricato della pastorale interna per i dipendenti della RAI ed è direttore del Servizio per le vocazioni della diocesi di Roma. L’arte di ricominciare non è il suo primo libro, ma può contare della prefazione di padre Marko Ivan Rupnik (leggete la sua pagina Wikipedia: artista, teologo e presbitero sloveno). I primi capitoli della Bibbia, dice don Fabio Rosini, sono stati scritti per ultimi “da un popolo che voleva ricominciare“: per questa ragione all’inizio è contenuta la fine. Nell’inizio c’è tutto e all’inizio bisogna tornare. L’analisi della Genesi è un pretesto per raccontarci il riavvicinamento (il suo, il nostro) a Dio. Il percorso spirituale intrapreso dall’autore attraversa i sei giorni della creazione e si sofferma in particolare sul primo giorno perché “la vita è una serie infinita di inizi“. Durante la lettura avvertiamo più volte l’esigenza di ricominciare da capo, o quantomeno di tornare indietro. In ogni caso vogliamo ritardare il momento della fine, perché vogliamo capire meglio l’inizio. Don Fabio Rosini è scrittore ironico: lo è meno quando dice “mammamia“, lo è di più quando parla degli otto lettori rimasti a seguire il suo discorso o di porchettari a Teheran. Soprattutto, è dotato di una fine autoironia. Molte le riflessioni e gli approfondimenti degni di nota. Citando in maniera sparsa: il maligno non è colui che ci fa fare del male, ma colui che non ci fa fare del bene. Il valore dell’acqua per il popolo di Israele. La descrizione dell’albero della conoscenza del bene e del male.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows