Arte, tecnologia e scienza. Le art industries e i nuovi paradigmi di produzione nella new media art contemporanea - Marco Mancuso - copertina
Arte, tecnologia e scienza. Le art industries e i nuovi paradigmi di produzione nella new media art contemporanea - Marco Mancuso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Arte, tecnologia e scienza. Le art industries e i nuovi paradigmi di produzione nella new media art contemporanea
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'epoca nella quale viviamo, caratterizzata da un'incessante evoluzione in termini culturali, estetici e morali del rapporto progresso-uomo-ambiente, suggerisce a ciascuno di noi una riflessione: quale è l'impatto delle tecnologie e delle scienze sull'arte, il design e la cultura contemporanea?

Questo libro si pone come una complessa e articolata analisi che, in equilibrio tra la critica d'arte e il culture journalism, descrive in maniera esaustiva gli scenari e gli ambiti di ricerca della new media art contemporanea, guidando il lettore tra le pieghe di un contesto interdisciplinare che coinvolge il mondo delle autoproduzioni indipendenti, delle istituzioni, dei laboratori, delle industrie e che indaga il rapporto tra mercati ibridi a cavallo tra arte, design, architettura, suono, moda, performance, ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Una trattazione che evidenzia attori e progetti del contemporaneo, arricchita da una serie di interviste a esperti del settore, per estrapolare esperienze, evidenziare strategie e rendere condiviso un possibile modello economico innovativo per l'arte e la cultura.

Dettagli

7 novembre 2018
292 p.
9788857553139

Conosci l'autore

Foto di Marco Mancuso

Marco Mancuso

È critico, curatore ed editore indipendente. Focalizza la sua ricerca sull’impatto delle tecnologie e della scienza sull’arte, il design e la cultura contemporanea. Fondatore e direttore della piattaforma Digicult, insegna alla NABA e allo IED di Milano e all’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo. Tiene conferenze e prende parte a tavole rotonde e incontri sulla relazione tra creatività, società e tecnologie emergenti e su come il mercato dell’arte contemporanea stia cambiando in relazione al rapporto con l’industria e con le piattaforme digitali. Ha collaborato con i principali festival nazionali e internazionali di New Media Art, ha curato importanti eventi e mostre ed è parte dello spazio curatoriale Adiacenze di Bologna....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore