Arte y vocabulario de la lengua lule y tonocoté - Antonio Maccioni - copertina
Arte y vocabulario de la lengua lule y tonocoté - Antonio Maccioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arte y vocabulario de la lengua lule y tonocoté
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella colonizzazione d'America si distingue l'opera dei missionari gesuiti che sperimentano, nell'ambito delle missioni, un'incursione nei codici culturali indigeni, portando avanti una marcata difesa strumentale dell'uso delle lingue precolombiane nel processo di evangelizzazione. Di questa sensibilità linguistica è prova l'opera di Antonio Maccioni che consta di una grammatica, di un vocabolario e di un catechismo redatto in duplice versione, estesa e semplificata come era in uso nella letteratura religiosa dell'epoca. Il testo, pubblicato per la prima volta a Madrid nel 1732 e ristampato a Buenos Aires nel 1877, è l'unica testimonianza di una lingua amerindiana scomparsa probabilmente tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2008
372 p., Rilegato
9788884674746
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it