Artisti a Londra. Bacon, Freud, Hockney e gli altri - Martin Gayford - copertina
Artisti a Londra. Bacon, Freud, Hockney e gli altri - Martin Gayford - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Artisti a Londra. Bacon, Freud, Hockney e gli altri
Disponibilità immediata
26,25 €
-25% 35,00 €
26,25 € 35,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


«Essere un buon pittore non era abbastanza. Paradossalmente fu la serietà con cui si assunse il compito di dipingere a rendere Bacon diverso da molti artisti britannici della sua generazione...»

Quella della scena pittorica londinese dal dopoguerra ai primi anni Settanta è una storia che non è mai stata raccontata in modo complessivo, eppure nella metropoli lavoravano numerosi artisti di rilievo, alcuni dei quali nel corso del tempo sarebbero diventati celeberrimi. Martin Gayford esplora il periodo avvalendosi soprattutto delle tante conversazioni intrattenute in trent’anni con testimoni e protagonisti; raccogliendo impressioni, dichiarazioni di estetica e aneddoti relativi a molti importanti artisti, tra i quali: Francis Bacon, Lucian Freud, Frank Auerbach, David Hockney, Bridget Riley, Gillian Ayres, Frank Bowling e Howard Hodgkin. In questo magistrale racconto storico-artistico, riccamente illustrato con fotografie documentarie e opere d’arte, l’autore intreccia le diverse sensibilità e le opere dei pittori per mostrare come e perché a Londra la pittura, molto tempo dopo essere stata dichiarata ufficialmente morta, non solo fosse ben viva ma prosperasse. I pittori inglesi, consapevoli delle influenze contemporanee di Pollock o Giacometti, cosí come delle tradizioni dell’arte occidentale da Piero della Francesca a Picasso e Matisse, erano legati l’un l’altro dalla fiducia in questa antica pratica che, in opposizione alla fotografia e ad altre forme espressive, dimostrava di poter ancora produrre opere innovative e bellissime. Tutti esploravano, in modi diversi ma con eguale passione, le potenzialità del dipingere.. Con 114 illustrazioni nel testo.

Dettagli

6 novembre 2018
352 p., ill. , Rilegato
Modernists and mavericks
9788806239336

Conosci l'autore

Foto di Martin Gayford

Martin Gayford

È un critico d'arte e ha scritto importanti monografie su Van Gogh, Constable e Michelangelo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Rendez-vous with Art (scritto con Philippe de Montebello), Man with a Blue Scarf. On Sitting for a Portrait by Lucian Freud. Presso Einaudi ha pubblicato A Bigger Message. Conversazioni con David Hockney (2012), Una storia delle immagini (2017), con David Hocney, Artisti a Londra (2018) e Plasmare il mondo (2021).www.martingayford.co.uk

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it