Artrosi, artrite e attività fisica
Recenti studi lo affermano: un'attività fisica adeguata può essere davvero benefica per chi soffre di artrosi o di artrite. Per mettere in pratica i suggerimenti degli esperti i malati hanno bisogno di ricevere informazioni chiare sui reali benefici e limiti dello sport. Questo significa essere consapevoli dell'effetto terapeutico del movimento nelle patologie reumatiche, ma anche conoscere tipologia, frequenza e intensità degli esercizi da praticare ed essere informati sugli eventuali dolori o fastidi che possono accompagnare la pratica dell'attività sportiva. Artrosi, artrite e attività fisica illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti reumatologici. È un supporto per il medico di medicina generale e per il reumatologo che desiderino studiare, con i propri assistiti, un insieme di attività per diminuire, tramite il giusto bilanciamento tra riposo e movimento, gli effetti negativi che le affezioni reumatologiche comportano, migliorando quindi la qualità della vita del malato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 giugno 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it