Ascetica come appendice alla morale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Pubblicato per la prima volta in italiano, questo breve scritto di Fichte affronta lo statuto e il ruolo dell’ascetica. Come posso operare il bene? Come è possibile, cioè, che una volontà buona possa estrinsecarsi in una serie di eventi mondani che la rappresentino nel mondo sensibile? La risposta data da Fichte nelle lezioni di chiusura ai suoi corsi jenesi di filosofia morale, riportate nel testo qui tradotto, taglia alla radice il nodo degli infiniti dibattiti che sarebbero sorti nei secoli successivi per rispondere al quesito. L’opuscolo si presenta come un esercizio di mediazione tra la pura teoresi e la meditazione pratica, tra la prospettiva schiettamente trascendentale del criticismo e quella tradizione di riflessione morale che affonda le proprie radici nel gesto originario della filosofia e che pone nella saggezza, capace di orientare l’esistenza alla vita buona, la meta dell’intera esperienza del filosofare e del sapere.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it