Libro pieno di misteri. Molto bello e pn di suspense.
Una macabra sorpresa attende Georg Stadler, commissario capo della Omicidi di Düsseldorf, quando come ogni giorno apre la posta sulla sua scrivania: da una strana busta imbottita, senza mittente, spunta un involucro di nylon che contiene un dito umano, mozzato di netto. Chi può essere l'autore di una simile barbarie? E cosa ne è stato della vittima? Mentre Stadler avvia la sua indagine privata, il resto della squadra è alle prese con un nuovo caso. Un giovane trovato morto, legato a un palo del telefono, con un biglietto conficcato in gola: ''Chi non vuole capire deve subire''. E, di nuovo, il rituale del dito amputato. A Stadler appare chiaro che non può trattarsi di una coincidenza. Un serial killer lo sta sfidando, e c'è solo una persona in grado di aiutarlo, una persona che come nessun'altra riesce a penetrare le menti criminali: Elisabeth Montario, la brillante psicologa che un anno prima aveva dato una svolta decisiva alle indagini sullo ''Squartatore''. E il cui fascino inquieto aveva messo a dura prova l'etica professionale di Stadler. Liz non è certo il tipo da tirarsi indietro e mentre la sete di sangue dell'assassino cresce di ora in ora, lei e Stadler si ritroveranno fianco a fianco in una spietata caccia all'uomo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
noemi 05 febbraio 2024ascolta o muori
-
Rossana 27 agosto 2022colpi di scena, dinamico
È il secondo libro che prendo della stessa autrice ed è assurda, colpi di scena, suspense e coinvolgimento del lettore. Bravissima, lo consiglio!
-
PAOLO MASSARENTI 30 luglio 2018
Il titolo originale è “Se non vuoi sentire, devi morire”, ma è stato tradotto in "Ascolta o muori", proseguendo sul filone del precedente "Muori con me" e del successivo "Guarda o muori", tuttavia a meno che il titolo non contenga riferimenti intraducibili in italiano, preferirei che restasse quello ideato in origine dall’autore. Questo è il secondo libro della serie, ma per errore l’ho letto per ultimo, il che è seccante, tanto più considerando che la qualità delle trame è calata progressivamente, per cui se il primo scrivevo che “resta un bel poliziesco e qualche sera ho forzato un pò i tempi di lettura”, per l’ultimo della serie il giudizio ha cambiato registro: “l’ho trovato inferiore ed infatti il giudizio personale non raggiunge il Buono del precedente, ma si ferma al Medio.” A conferma del fatto che la qualità è calata libro dopo libro, ho trovato che Ascolta o muori si collochi nel mezzo, con alcune situazioni che non fanno onore all’intelligenza degli investigatori e con le solite forzature ed inefficienze che lasciano un pò interdetti. Anche in questo caso il giudizio si ferma al Medio. Nota a margine: Così come accaduto con gli altri libri, non è sufficiente che ci sia un assassino seriale, ma serve che i delitti siano particolarmente crudeli e sanguinolenti, e che le motivazioni dell’assassino alla fine siano un pò tirate per i capelli. E’ stancante leggere libri dove ammazzano 5 o 6 persone, preferibilmente tagliandole a pezzi e raccontando il tutto nei dettagli; mi sembra che trame di questo genere nascondano con il sangue la pochezza della trama in sè. Continuo quindi ad apprezzare altri libri, nello specifico un tot di giallisti scozzesi, irlandesi ed inglesi, così come tedeschi o francesi, dove trovo trame ben costruite e personaggi credibili.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it