Ascoltare il presente. Tempo e storia nella cura psicoanalitica - Maurizio Balsamo - copertina
Ascoltare il presente. Tempo e storia nella cura psicoanalitica - Maurizio Balsamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ascoltare il presente. Tempo e storia nella cura psicoanalitica
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il processo analitico si istituisce non tanto nell'operazione di memorizzazione, di ritrovamento di una memoria perduta, quanto nella conquista della temporalità, della possibilità di disincarnarsi dal tempo della ripetizione e di aprirsi al futuro, costruendo in tal modo la categoria del passato. La teorizzazione di una relazione di cura giocata sul solo presente, come un infinito racconto del qui e ora, rischia di smarrire il peso della storia soggettiva, ridotta alla narrazione di una vicenda che dimentica il reale e i suoi effetti, nega il ruolo degli accadimenti, di ciò che non è accaduto o che doveva accadere e che, per tale ragione, non smette di insistere nel campo psichico. Come pensare dunque il ruolo del presente? Come definire tale categoria e quali modelli temporali adoperiamo nella cura analitica? Si tratterà allora di stabilire i processi necessari per pensare la trasformazione di ciò che affolla e occupa la mente in divenire, mostrando come nello svolgersi della relazione "presente" i due soggetti della cura siano immersi in un campo di diffrazioni, risorgenze, sopravvivenze che ne scompongono l'immediatezza e l'illusione di una comprensione senza resti.

Dettagli

Libro universitario
127 p., Brossura
9788857553504

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Balsamo

Maurizio Balsamo

Maurizio Balsamo è psichiatra, membro ordinario con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana, professore associato in Psicopatologia e Psicoanalisi all’Università di Paris VII. Dirige inoltre la rivista «Psiche» ed è vicepresidente dell’Associazione Internazionale di Storia della psicoanalisi. Fra i suoi libri: Psychanalyse et subjectivité (Éditions Campagne première, 2011), Libere associazioni? (Franco Angeli, 2011), Feticcio con Marcello Faletra, Giovanni Pizza (Edizioni Grenelle, 2017), André Green. Il potere creativo dell'inconscio (Feltrinelli 2019).Fonte immagine: Edizioni Genelle

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail