Assalto alla Terra di Gordon Douglas - DVD
Assalto alla Terra di Gordon Douglas - DVD - 2
Assalto alla Terra di Gordon Douglas - DVD
Assalto alla Terra di Gordon Douglas - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Assalto alla Terra
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


A causa di un’esplosione atomica, una colonia di formiche è stata sottoposta a fortissime e micidiali radiazioni. La conseguenza è una trasformazione incredibile: gli insetti diventano giganteschi e cominciano a seminare il panico prima nel Nuovo Messico e poi a Los Angeles. Qui si svolge la battaglia decisiva, calata in un opprimente scenario: le fogne metropolitane...

Dettagli

1954
DVD
8023562013556

Informazioni aggiuntive

  • Cinema & Cultura, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 89 min
  • Italiano; Inglese; Spagnolo
  • Italiano
  • 1,33:1 4:3
  • Accesso diretto alle scene; Contenuti extra

Conosci l'autore

Foto di James Whitmore

James Whitmore

1921, White Plains, New York

"Attore statunitense. Inossidabile caratterista dal volto legnoso, esordisce nel noir asciutto e realistico (Mani lorde, 1949, di J.H. Lewis), in sintonia con le atmosfere metropolitane (Giungla d'asfalto, 1950, di J. Huston) o, da protagonista, col registro semi-documentaristico di D. Siegel (Delitto nella strada, 1956). Ripetutamente comprimario nel genere bellico (Prima dell'uragano, 1955, di R. Walsh) fin da Il prezzo del dovere (1952, nomination) di M. Frank e N. Panama, è interprete eclettico tra fantascienza (Assalto alla Terra, 1954; Il pianeta delle scimmie, 1968, di F. J. Schaffner) e western (L'ultima frontiera, 1955, di A. Mann; Le pistole dei magnifici sette, 1969, di P. Wendkos). Sorprendentemente incline alla commedia farsesca (Chi era quella signora?, 1960, di G. Sidney) torna...

Foto di Edmund Gwenn

Edmund Gwenn

1875, Wandsworth, Londra

Nome d'arte di E. Kellaway, attore inglese. Stimato attore teatrale in patria, soprattutto sotto l'egida di G.B. Shaw negli anni '30, quando ha ormai sessant'anni si trasferisce a Hollywood, dove viene impiegato dal cinema indifferentemente in ruoli positivi e negativi, vista l'estrema duttilità della sua maschera. Passa così con grande eclettismo dal mellifluo assassino di Il prigioniero di Amsterdam (1940) di A. Hitchcock al presunto Babbo Natale del classico natalizio Il miracolo della 34ª Strada (1947) di G. Seaton. Corona una carriera prestigiosa con il ruolo del vecchio pescatore in La congiura degli innocenti (1955), ancora di A. Hitchcock.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail