Assassinio all'Ikea. Omicidio fai da te - Giovanna Zucca - copertina
Assassinio all'Ikea. Omicidio fai da te - Giovanna Zucca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Assassinio all'Ikea. Omicidio fai da te
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Padova, 2009. Erminia e Anna Laura sono amiche dall'infanzia. La prima è moglie e madre, insegna all'università e conduce una vita tutto sommato normale. La seconda ha un avviato studio da commercialista, abita nello stesso palazzo di Erminia e da trent'anni vive una relazione con un uomo sposato, Amilcare Borgomastro. Nella stazione di polizia della città, l'agente Luana Esposito, appena trasferitasi da Napoli, viene assegnata al comando del burbero commissario Loperfido, che non tarderà, nonostante il carattere spinoso, a subirne il fascino solare. Il 21 dicembre, a ridosso del Natale, il corpo di Amilcare Borgomastro viene trovato dentro il cassettone di un letto, in un negozio Ikea. E questo l'avvenimento che porterà i quattro personaggi a sfiorarsi quel tanto da permettere al lettore di addentrarsi nelle loro vite e nei risvolti di un insolito mistero fino all'imprevedibile, spiazzante finale. Chi ha ucciso Amilcare Borgomastro? Si tratta davvero di un regolamento di conti interno alla mala, come viene ipotizzato dalla polizia, o piuttosto di un delitto passionale? E l'amore all'origine di tutto? O la vendetta?

Dettagli

27 agosto 2015
285 p., Brossura
9788876257926

Valutazioni e recensioni

  • Insulso, banale, senza mordente, volgare nel senso che offende il gusto e triviale. Ho faticato molto per leggere fino all’ultima pagina ma era indispensabile per poter dare un giudizio che fosse serio. Consiglio di non leggerlo, sarebbe un vero peccato perdere del tempo.

  • Simona Martignetti

    Libro che fatica un po' ad ingranare, ma regala comunque momenti di piacere e divertimento. C'è da dire che è un giallo irriverente, che per essere una sorta di metalibro alla fine si lascia leggere senza troppa difficoltà. La voce narrante nonché una delle protagoniste, Erminia, l'ho trovata un po' insopportabile e forse è proprio questo che non mi ha lasciata soddisfatta, non saprei. Invece Loperfido e Luana sono così teneri che proprio non si può non tifare per loro, ed è inevitabile sorridere a leggere i loro drammi. Se vi aspettate un giallo sicuramente questo romanzo non fa per voi. Se cercate un libro un po' diverso, con uno stile decente, da leggere sotto l'ombrellone allora va bene: qualche risata ve la strappa.

  • Martina Ciccarelli

    Ho letto questo libro molto tempo dopo che mi è stato regalato. Devo dire che il titolo non mi ispirava molto e quindi ho rimandato a lungo la lettura poiché pensavo fosse noioso. Devo dire che mi sono sbagliata: è un giallo molto leggero e divertente, da leggere in pochi giorni. La trama non è particolarmente articolata ma, a mio parere, questa “lacuna” è compensata dalla simpatia della scrittrice. Comprerò sicuramente anche “Turno di notte” che riprende gli stessi personaggi spassosi, impegnati in un’altra indagine. Consigliato per chi ama i gialli …ma ama anche ridere!

Conosci l'autore

Foto di Giovanna Zucca

Giovanna Zucca

Giovanna Zucca è una scrittrice e infermiera italiana. Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali ricordiamo Mani calde (Fazi, 2011) con cui ha vinto il Premio Rhegium Julii Opera Prima 2012, Assassinio all’Ikea (Fazi, 2015), Noi due (Dea Planeta Libri, 2018), Il segreto di miss Austen (Fazi, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it