Alvise Terranova è tornato. E con lui la sua squadra, amici, questore, PM e ‘varia umanità carlofortina’. Il commissario, frutto dell’ispirazione di Antonio Boggio, è di nuovo al centro di inchieste e misteri nella bella Carloforte, sull'isola di San Pietro, a sudovest della Terra dei Quattro Mori. Dopo “Omicidio a Carloforte” e “Delitto alla Baia d’Argento”, (pubblicati da Piemme), “Assassinio all'isola di San Pietro” entra a far parte di diritto de “Il Giallo Mondadori”. Le coordinate e i punti di riferimento restano coerenti. La bonaria indulgenza, l’umorismo irriverente e la falsa indolenza del protagonista la fanno da padroni lungo una trama articolata. Il set dell’azione rimane Carloforte, lambita da un sole tiepido e dalla brezza di una svogliata coda d'estate, impreparata a cedere il testimone a un autunno ancora acerbo. Il soundtrack è firmato Tom Waits. Il buon vino, l’ottima cucina e le traversate in mare non mancano, anche se l'idillio delle meritate ferie con Elisabetta ben presto è spezzato da un’emergenza. L’attenzione di Alvise si concentra sui particolari utili a decifrare la dinamica di un caso, che di primo acchito sembrerebbe risolto, per quanto un assassinio ‘travestito’ da suicidio non lo convinca per nulla. Lo stile e il ritmo si piegano, con pacata accondiscendenza, per aderire all’umanità del protagonista e all'atmosfera volutamente “slow’. La lingua, immediata ed efficace nell’incedere, restituisce immagini suggestive e accattivanti. L’indiscussa empatia di Terranova, insieme a intuizioni vincenti, lo portano, tra svelamenti, colpi di scena finali e il dipanarsi di un ordito fitto, verso la verità in un crescendo sempre più avvincente. Anche la sua vita privata non pare potersi sottrarre agli scossoni di marosi, dubbi e tante reminiscenze del passato. L’epilogo, scientemente ‘in bilico’, ha il sapore di una tacita promessa al lettore, di una sospensione, di un congedo tutt'altro che definitivo.
Assassinio all'isola di San Pietro. Un'indagine di Alvise Terranova
Entra nel Giallo Mondadori la fortunata serie di Antonio Boggio, ambientata nella splendida isola di San Pietro, con protagonista un commissario innamorato di Tom Waits, empatico e umanissimo.
L'autunno in Sardegna è ancora mite, con giornate perfette per uscire in barca. Tuttavia, il commissario Alvise Terranova deve mettere da parte il richiamo del mare e delle sue amate melagrane. A Carloforte, Cristiano Galileo, orologiaio e gioielliere, è stato ritrovato senza vita nel suo negozio. Sembra un suicidio... eppure c'è qualcosa che non quadra. Speranza, la figlia, racconta che la sera prima della tragedia il padre aveva un misterioso incontro e sembrava stranamente felice. Mentre il questore insiste per archiviare il caso, Alvise è determinato a scavare più a fondo. Per fortuna, la piemme è dalla sua parte. Nel groviglio di indizi che affiorano, emerge il ritratto inquietante di un uomo con segreti tenebrosi: chi era davvero Cristiano Galileo e cosa celava nel suo passato? Con il suo innato talento nel cogliere i dettagli che sfuggono a tutti, Alvise dovrà trovare la chiave per risolvere il mistero. Ma anche la sua vita privata è un enigma: la relazione con Elisabetta è in piena tempesta e questa volta neanche il fiuto infallibile del commissario sembra bastare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vik 03 giugno 2025Un'altra indagine di Alvise Terranova
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it