L'atelier che rigenera. Relazioni, estetica e cultura
Il volume è curato da Sabrina Bonaccini, pedagogista che da oltre trent’anni si occupa di progettazione, formazione, ricerca e innovazione di contesti educativi per la prima infanzia in Italia e all’estero, da Lorenzo Manera, ricercatore presso il Dipartimento di educazione e scienze umane dell’Università di Modena e Reggio, che da anni opera nell’ambito del rapporto tra educazione ed estetica, e da Mara Davoli, che è stata atelierista nel sistema educativo dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia e che oggi si occupa di formazione e consulenza sul rapporto tra linguaggi espressivi e educazione. Il volume, frutto di un lavoro collegiale, raccoglie anche le esperienze di atelieristi, educatori, pedagogisti che operano direttamente nei servizi e riporta in appendice l’intervista storica a Loris Malaguzzi “Se l’atelier è dentro una lunga storia e ad un progetto educativo”, a cura dell’artista Enzo Catini e pubblicata sulla rivista Bambini del dicembre 1988.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it