Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità - Francesco Bongiorni,Massimo Polidoro - copertina
Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità - Francesco Bongiorni,Massimo Polidoro - 2
Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità - Francesco Bongiorni,Massimo Polidoro - copertina
Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità - Francesco Bongiorni,Massimo Polidoro - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 198 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un nuovo Atlante sulle più affascinanti storie misteriose dei tempi antichi.

«Per amanti del mistero e dell'archeologia» - la Lettura

Proviamo solo a immaginare quali devono essere state l'emozione c la gioia. Il giovanissimo orientalista Johann Ludwig Burckbardt, travestito da arabo, accompagnato da beduini diffidenti che lo ritengono un mago infedele, si avventura nel deserto giordano finché, si imbatte in una gola angusta, quasi buia. Il silenzio è palpabile, il rischio assoluto. Ma all'improvviso dalle rocce e dall'oblio dei secoli riemerge la ricca e raffinata città dei Nabatei, la Favolosa Petra, che ormai si pensava essere solo un luogo della fantasia. Ecco, in questo volume che raccoglie le più belle storie intorno ai misteri dei tempi antichi di tutti i continenti, Francesco Bongiorni e Massimo Polidoro restituiscono l'irripetibile emozione della scoperta e la gioia incontenibile di una scommessa vinta quasi sempre contro ogni buon senso. Scoprendo così che a inseguire miraggi e leggende apparentemente inconsistenti si finisce spesso per trovare testimonianze e tesori concretissimi, ma soprattutto la risposta a quelle domande che ciascuno di noi porta dentro di sé e che costituiscono il nostro mistero più antico e insondabile.

Dettagli

28 ottobre 2020
160 p., ill. , Rilegato
9788830102194

Conosci l'autore

Foto di Massimo Polidoro

Massimo Polidoro

1969, Voghera

Scrittore, giornalista e segretario nazionale del Cicap - che ha contribuito a fondare insieme a Piero Angela, Umberto Eco, Silvio Garattini, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi -, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito all'Università di Milano-Bicocca e ora insegna Comunicazione della scienza ai dottorandi dell'Università di Padova. È cofondatore del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale) ed è stato docente universitario di psicologia dell'insolito. Per Piemme ha pubblicato tra gli altri: Grandi misteri della storia (2002), Gli enigmi della storia (2003), Grandi gialli della storia (2004), Titanic. Un viaggio che non dimenticherete (2012), Rivelazioni (2014), Il passato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore