Georges Bensoussan ripercorre l'antisemitismo europeo dalle origini all'orrore dei campi di sterminio. La descrizione è supportata da molte mappe e grafici che, seppur non sempre di facile lettura (tenere a protata di mano una lente) aiutano il lettore a comprendere meglio l'entità e la profondità della tragedia. Il libro esamina il dilagare della mentalità antisemita in tutta l'Europa analizzando le diverse cause a cui la propaganda si riferisce. Descrive come si siano pianificate e attuate le uccisioni sul fronte orientale nei territori via via conquistati dai nazisti, quale siano state le collaborazioni delle popolazioni occupate e quali, le rare, resistenze. Dal Nord Europa alla Grecia, dalla Francia alla Polonia (con la sua non invidiabile concentrazione di campi di sterminio Auschwitz, Treblinka, .... ) questo atlante offre molteplici risposte a come la Shoah sia stata possibile.
Atlante della Shoah 1939-1945. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,60 €
La tragedia della Shoah in oltre 100 mappe e grafici che illustrano la trasformazione di un'ideologia in aberrante realtà. Come si è diffuso l'odio antisemita nell'Europa dei lumi? Quali sono state le conseguenze della Grande Guerra? Quali le tappe delle politiche razziali nella Germania nazionalsocialista, culminate nell'uccisione pianificata di circa 6 milioni di individui? E quali sono state le responsabilità degli Alleati e della Chiesa? Dalle prime uccisioni sul fronte orientale per mano delle Einsatzgruppen ai rastrellamenti nell'Europa occupata, dalla Francia alla Grecia, fin dentro l'inferno di Auschwitz, Treblinka, Belzec, Sobibór, Majdanek e Chelmno: un libro che offre molteplici risposte a decenni di domande su come la Shoah sia stata possibile nel secolo del trionfo della "modernità", e su come il massacro degli ebrei d'Europa abbia potuto concretamente avere luogo in tutte le sue fasi, dalla concentrazione all'eliminazione. Cartografia di Mélanie Marie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it