Atlante tascabile dei trigger point. Una guida intuitiva all'anatomia muscolare, ai pettern dolorosi e al sistema miofasciale per studenti, professionisti e pazienti
L'Atlante Tascabile dei Trigger Point, curato nella sua edizione italiana da Moreno Brustia, rappresenta una valida risorsa per chiunque sia interessato a comprendere e trattare i trigger point (TP) miofasciali. Il libro si rivolge a studenti, professionisti del settore e pazienti, offrendo una guida intuitiva all'anatomia muscolare, ai pattern dolorosi e al sistema miofasciale. Attraverso l'esplorazione di condizioni cliniche comuni e l'impiego di illustrazioni dettagliate, il testo facilita l'identificazione e il trattamento dei TP. Strumenti di auto-trattamento, tecniche di stretching e consigli per il rinforzo muscolare sono discussi per guidare lettori e terapisti nella gestione del dolore e nel miglioramento della funzionalità muscolare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:2 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it