L' atomo inquieto. Breve storia della radioattività e delle sue applicazioni -  Claudio Tuniz - copertina
L' atomo inquieto. Breve storia della radioattività e delle sue applicazioni -  Claudio Tuniz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' atomo inquieto. Breve storia della radioattività e delle sue applicazioni
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro che avete in mano è radioattivo, ma non preoccupatevi: la radioattività è ovunque. Le enormi riserve di energia che si nascondono nel nucleo dell'atomo possono annientare l'umanità, ma anche contribuire al progresso industriale, assicurare la sicurezza alimentare e migliorare la salute. Dipende dall'uso che se ne fa. La maggior parte degli ospedali, ad esempio, ha un reparto di medicina nucleare perla diagnostica e la terapia del cancro. E la radioattività naturale è usata per misurare i tempi profondi che caratterizzano l'evoluzione dell'universo, della Terra con le sue forme di vita e della nostra stessa specie.

Dettagli

17 aprile 2014
165 p., ill. , Brossura
9788843072903

Valutazioni e recensioni

  • CONCETTA LAPOMARDA

    Il titolo un po’ bizzarro di questo libro nasconde un testo ricco di interessanti approfondimenti che scorre fluido e veloce; Claudio Tuniz ci guida nelle controversie storiche sul tema della radioattività, facendoci scoprire le tante applicazioni che elettroni, particelle e radiazioni ionizzanti hanno nella nostra vita. Dalla costruzione della prima bomba atomica del “Progetto Manhattan” alle terapie contro il cancro, dall'eliminazione dei parassiti allo studio delle emissioni inquinanti degli inceneritori, la radioattività è onnipresente non come una matrigna cattiva ma come una tecnologia che, se usata nel modo giusto, risolve importanti problematiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail