Robinson è tra i miei scrittori preferiti, ma questo romanzo è forse quello che mi è piaciuto un po' meno. Attenzione non è brutto: nessuno dei suoi romanzi lo è... mi sembra solo un po' prolissi nel insistere su varie situazioni con decine e decine di pagine invece di tagliare corto arrivando prima al dunque ed usando lo spazio a sua disposizione per essere magari un po' più vario. Questo è un po' il problema del romanzo: se si considera la trama per quello che è e non il numero delle pagine ci si accorge che tutto il romanzo ruota in pratica su cinque o sei situazioni e specie nella parte centrale, a tratti rischia di scadere un po' nel noioso. Dopo metà il romanzo si riprende ed acquista un buon ritmo. Ottime le descrizioni delle armi e ben caratterizzato il protagonista. Ovviamente un amante di Robinson non può perderselo ma tra i suoi è forse quello che mi è piaciuto di meno.
Mack Bedford è una macchina da guerra implacabile. Ma dopo aver vendicato un sanguinoso attacco ai suoi compagni, subisce un processo il cui verdetto lo costringe ad abbandonare l'esercito. Tutto a quel punto gli crolla addosso: la carriera, la speranza, il suo innato senso di giustizia, nulla sembra più avere senso. Il ritorno nella sua casa del Maine ha il sapore della sconfitta, ma lui non può permettersi di cedere: la vita di suo figlio Tommy è appesa a un filo, e l'unico modo per curare la rara malattia di cui è affetto è un costosissimo intervento chirurgico in una clinica svizzera. E se la vita del bambino ha il prezzo di un milione di dollari, l'unica opportunità che Mack ha di salvarlo è quella di accettare una proposta tanto inaspettata quanto rischiosa. Una missione che lo porterà ad affrontare un magnate dell'industria bellica, uno degli uomini più potenti d'Europa. E che lo costringerà a ignorare tutti i valori in cui ha sempre creduto, a indossare i panni di chi ha sempre disprezzato. A diventare un attentatore...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it