Atti notarili. Diritto comunitario e internazionale. Vol. 3: Diritto comunitario
Il terzo volume del trattato commenta la parte generale del diritto comunitario (e in particolare le funzioni delle norme e le fonti del diritto comunitario e i rapporti con il nostro ordinamento) in relazione ai riflessi e agli impatti che questo ha nell'attività notarile quotidiana. Il volume approfondisce e spiega il ruolo e le funzioni degli istituti che operano all'interno dell'Unione europea, quali il Parlamento e Consiglio europeo, la Corte di giustizia delle Comunità europee, il Tribunale di primo grado, la Corte dei conti, La Banca centrale europea e tutte le altre istituzioni di fondamentale importanza nel diritto comunitario. Per finire, viene analizzata l'intera materia della libera circolazione delle merci, dei servizi e delle persone all'interno dell'Unione europea. Il volume è aggiornato alla Direttiva 2010/31 sulla competenza della Commissione unica delle Comunità europee, al Regolamento (UE) n. 211/2011 in materia di partecipazione dei cittadini dell'Unione (e relative facoltà di avanzare delle proposte legislative) e, per finire, al Regolamento (UE) n. 182/2011 in tema di poteri del Parlamento europeo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it