L' attore - Mario Soldati - ebook
L' attore - Mario Soldati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' attore
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Romanzo Premio Campiello 1970, amatissimo dal pubblico e ampiamente lodato dalla critica, L'attore è senza dubbio l'opera di maggior successo di Soldati. Al centro della vicenda, realistica, e allo stesso tempo singolare e imprevedibile, è Enzo Melchiorri, vecchio caratterista senza lavoro alle prese con i debiti causati dal vizio del gioco della moglie Licia. L'interno famigliare si rivela avvolto in una rete ambigua di inganni, di ricatti e seduzioni, sacrifici e tormenti... L'azione, tra una villetta liberty di Bordighera, i casinò della Costa Azzurra e la Roma della burocrazia Rai, ci regala una vivace descrizione dell'Italia del boom, di una borghesia in declino e in mutazione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788858776582

Valutazioni e recensioni

  • E' mia personale convinzione che il romanzo italiano sia morto intorno alla fine degli anni Sessanta. Nessuno oggi in Italia sa più scrivere (Baricco? Non lo considero uno scrittore ma uno che fa all'uncinetto con le parole, gli viene bene, ma Romanzi non ne scrive. Benni? Una cosa a parte e universale). Il romanzo classico finisce con Chiara, Soldati, circa lì. L'ATTORE, una storia breve, che sembra non portare a niente ma regala un'ultima scena che vorrei tanto vedere recitata da un bravo Attore di ottant'anni perché penso sia da brivido, non solo parla di un mondo andato (i mirabolanti attori di teatro e cinema, ora invecchiati, dimenticati, vittime della televisione, costretti ad umiliarsi negli uffici di funzionari della RAI), ma nel tempo ha acquisito una seconda patina di antico

Conosci l'autore

Foto di Mario Soldati

Mario Soldati

1906, Torino

Scrittore e regista italiano, Mario Soldati, dopo avere insegnato negli Stati Uniti, torna in Italia nel 1931 e intraprende la carriera di scrittore e di sceneggiatore (collabora alla stesura delle commedie La tavola dei poveri, 1932, di A. Blasetti e Il signor Max, 1937, di M. Camerini). Dopo alcune coregie, debutta da solo dietro la mdp con Dora Nelson (1939), sofisticato esempio di cinema dei «telefoni bianchi». Il suo cinema è ricco dal punto di vista figurativo e si distingue da buona parte delle produzioni italiane del periodo per la ferma attenzione che il regista pone al paesaggio, da lui visto non come parte ma come sostanza del racconto: in questo senso due opere come Piccolo mondo antico (1941) e Malombra (1942) rappresentano le vette di quel cinema poetico e...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail