L' attrattività del sistema paese. Profili territoriali e idealtipi per le imprese
L'attrattività di un sistema territoriale è definita come la capacità di attirare, valorizzare e trattenere risorse e competenze chiave, che permettano la competitività futura e la crescita sostenibile. L'attrattività è collegata al concetto di competitività, ma presenta caratteri propri, poiché evoca l'efficacia nell'attrarre e trattenere le risorse. Questo tema è affrontato attraverso analisi, sia quantitative che qualitative, che portano a qualificare l'attrattività reale e quella percepita. Le dimensioni identificate permettono poi di costruire profili di attrattività a livello territoriale e di identificare idealtipi, ovvero modelli di sviluppo possibili.
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibile, sporca lievemente con segni d'uso ai margini; Tagli bruniti; pagine ingiallite. 223 8883636562 Mediocre (Poor) .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it