Attraversare i muri. Un'autobiografia - Marina Abramovic,James Kaplan - copertina
Attraversare i muri. Un'autobiografia - Marina Abramovic,James Kaplan - 2
Attraversare i muri. Un'autobiografia - Marina Abramovic,James Kaplan - copertina
Attraversare i muri. Un'autobiografia - Marina Abramovic,James Kaplan - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 647 liste dei desideri
Letteratura: Serbia
Attraversare i muri. Un'autobiografia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Avevo fatto esperienza di una libertà assoluta; avevo sentito che il mio corpo era senza limiti e confini; che il dolore non aveva importanza. Ed era inebriante."

«Marina Abramovic è la performance/conceptual artist più celebrata al mondo ed è probabilmente l'unica dotata di sense of humor»The Sunday Times

Nel 2010, in occasione della retrospettiva che il MoMA dedicò a Marina Abramovic, più di 750mila persone aspettarono in fila fuori dal museo per avere la possibilità di sedersi di fronte all'artista e di comunicare con lei senza dire una parola, in una performance senza precedenti durata più di settecento ore. Una celebrazione di quasi cinquant'anni di performance art rivoluzionaria. Figlia di genitori comunisti, eroi di guerra sotto il regime di Tito nella Jugoslavia postbellica, Marina Abramovic fu cresciuta secondo una ferrea etica del lavoro. Agli esordi della sua carriera artistica internazionale viveva ancora con la madre e sotto il suo totale controllo, obbedendo a un rigido coprifuoco che la costringeva a rincasare entro le dieci di sera. Ma nulla poté placare la sua insaziabile curiosità, il suo desiderio di entrare in contatto con la gente e il suo senso dell'umorismo. Tutto ciò che ancora oggi la contraddistingue e dà forma alla sua vita. Al cuore di "Attraversare i muri" c'è la storia d'amore con il collega perfomance artist Ulay: una relazione sentimentale e professionale durata dodici anni, molti dei quali passati a bordo di un furgone viaggiando attraverso l'Europa, senza un soldo. Un legame che arrivò al drammatico epilogo sulla Grande Muraglia cinese. La storia di Marina Abramovic, commovente, epica e ironica, parla di un'incomparabile carriera artistica che spinge il corpo oltre i limiti della paura, del dolore, dello sfinimento e del pericolo, in una ricerca assoluta della trasformazione emotiva e spirituale. Esso stesso straordinaria performance, "Attraversare i muri" è la rappresentazione vivida e potente della vita di un'artista eccezionale.

Dettagli

Tascabile
31 gennaio 2018
416 p., ill. , Brossura
9788845295751

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    L'arte è vita

    Un personaggio estremamente interessante, una donna: FORTE, LIBERA, VIVA. La biografia è una profonda analisi delle sue emozioni, dei suoi sentimenti, della ricerca di sé stessa attraverso delle performance alle volte ai limiti della sopportazione umana. Nasce in una famiglia disfunzionale, da una madre autoritaria; nelle prime pagine del libro evidenzia come la famiglia segna in modo indelebile lo sviluppo del bambino. La sua arte è dedicata alla ricerca delle possibilità umane, che la porta a vivere in luoghi e con persone diverse: in un villaggio di aborigeni e con i monaci buddisti. Durante la permanenza nel villaggio aborigeno afferma:”una delle donne aborigene mi diceva nella mia testa…..”. Bellissimi i collegamenti che fa a testi di letteratura, "Siddharta" di Herman Hesse e ad autori, Dostoevskij. Affascinante la sua ricerca del vero significato dell'arte, la sua definizione di arte come: vita, esperienza e condivisione e non come oggetto, possibile utilizzando qualunque cosa anche il corpo umano. Bellissimo il messaggio che trasmette quando afferma che durante la sua performance, la gente comunica con il vicino ciò che sta vedendo, creando delle relazioni. Guerra e violenza portano l’uomo al vuoto spirituale. Emotivamente molto importante l’elogio funebre in occasione del funerale della madre, si evidenzia la grande forza emotiva di Marina Abramovic.”

  • nM0

    Marina riesce allo stesso tempo ad essere surreale e accessibile.

  • Eleo
    Artista incredibile e sconvolgente

    Chi meglio puó descrivere le opere e il percorso di vita che hanno portato l’autrice a realizzarle se non l’artista stessa? Autobiografia incredibile permette di capire a pieno l’arte di un artista che sa sconvolgere il pubblico

Conosci l'autore

Foto di Marina Abramovic

Marina Abramovic

1946, Belgrado

Cresciuta nell’ex Jugoslavia, Marina Abramovic è una leggendaria performance artist. Oggi vive fra New York e la Hudson Valley. Nel 2016 anche in Italia è uscita la sua autobiografia Attraversare i muri, pubblicata da Bompiani.

Foto di James Kaplan

James Kaplan

1951, New York (New York)

James Kaplan è un giornalista, scrittore e biografo americano. Nato a New York e cresciuto tra Pennsylvania e sobborghi del New Jersey, si è laureato al Wesleyan College (luogo in cui tornerà, molti anni dopo, come visiting professor) in Belle Arti, nel 1973. Dopo la laurea, si è specializzato in pittura al New York Studio School, nel Greenwich Village. A metà degli anni '70 comincia a lavorare come dattilografo al The New Yorker, ma ben presto su queste stesse pagine saranno pubblicati i suoi primi racconti. Dopo aver scritto molte sceneggiature per la Warner Bros, Kaplan comincia a collaborare stabilmente con testate quali Vanity Fair, Esquire, ed Entertainment Weekly, fra le altre. I suoi scritti, per gran parte inediti in Italia, comprendono anche biografie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail