Aut Aut 354
Per un pensiero postcoloniale Premessa Roberto Beneduce La potenza del falso. Mimesi e alienazione in Frantz Fanon Simona Taliani Per una psicanalisi a venire. Politiche di liberazione nei luoghi della cura Nigel C. Gibson "I dannati" di Fanon e la razionalità della rivolta Archivio di immagini Annalisa Oboe Sull'invito a "pensare oltre" di Achille Mbembe Achille Mbembe Pensare oltre. Perché è utile la prospettiva postcoloniale INTERVENTI E DISCUSSIONI Sergia Adamo Sulla "letteratura mondiale" di Gayatri Chakravorty Spivak Gayatri Chakravorty Spivak Una letteratura mondiale: la posta in gioco Antonello Sciacchitano "L'ignorante e il folle" ovvero la follia e la sragione in Foucault Edoardo Greblo Il fantasma dell'universale Alessandro Dal Lago Contare o perire. L'uso degli indici bibliometrici nella valutazione della ricerca MATERIALI Luigi Azzariti-Fumaroli Nota a "Ricordi di Walter Benjamin" di Ernst Bloch Ernst Bloch Ricordi di Walter Benjamin
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows