Autobiografia di un monaco zen - Taïsen Deshimaru - copertina
Autobiografia di un monaco zen - Taïsen Deshimaru - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Autobiografia di un monaco zen
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Fui pervaso fin nel più profondo del cuore dal sentimento dell'impermanenza di tutte le cose che mi era stato trasmesso da mia madre. La vita umana era effimera come i petali avvizziti, spazzati via dal vento. La nozione buddhista dell'impermanenza (mujo) faceva parte del mio essere più intimo. Niente nell'universo intero può resistere al tempo. Tutto ne viene travolto, tutto è condannato a scomparire o a mutare. Anche lo spirito, come la materia, è chiamato a trasformarsi, senza mai poter raggiungere la permanenza. Per questo l'uomo è costretto ad avanzare in solitudine, senza alcun appoggio stabile. Come è detto nello Shodoka, neppure la morte, che lascia ciascuno solo nella sua bara, è definitiva. Soltanto l'impermanenza è reale."

Dettagli

6 luglio 2017
Brossura
9788867232949

Conosci l'autore

Foto di Taïsen Deshimaru

Taïsen Deshimaru

TAISEN DESHIMARU, monaco buddhista, è nato il 29 novembre 1914 in Giappone, nella provincia di Saga. II nonno paterno insegnava judo ai samurai e quello materno era dottore in medicina orientale. Il padre era un uomo d'affari e fu sindaco della città, e fu la madre, fervente buddhista, a dargli l'istruzione religiosa. Giovanissimo, Deshimaru incontra il maestro Kodo Sawaki, il cui insegnamento si rifà a quello di Dogen, vale a dire alla fonte stessa dello zen. Dopo aver studiato all'Università di Yokohama, Deshimaru occupa un posto di responsabilità nelle attività minerarie della società Mitsubishi. Inviato in Indonesia durante la guerra, continua a seguire l'insegnamento di Kodo Sawaki e a fare zazen. Al suo ritorno in Giappone fonda l'Istituto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail