Autodistruzione individuale e culturale. Riflessioni psico-sociologiche sul suicidio. Meccanismi del pregiudizio antimeridionale
C’è il suicidio dei singoli e c’è il suicidio dei popoli. Come spiegare/prevenire l’istinto di togliersi la vita? Danilo Balestrieri propone una soluzione legata alla teoria del doppio legame di Bateson (dal macro al micro, dalla macchina all’uomo reale) applicata a meta-livello. Ma esiste anche un suicidio “sociale”, di un intero popolo, di un’intera cultura. A Napoli, ciò avviene con l’attitudine definita “ammazziamo Pulcinella”. E quando a voler “ammazzare Pulcinella” sono gli stessi meridionali, assistiamo a un vero e proprio suicidio sociale, uno dei più chiari esempi di cancel culture. Autodistruzione individuale e culturale affronta separata mente i due aspetti della decisione volontaria di togliersi la vita e del pregiudizio antimeridionale, causa-effetto della cosiddetta “questione meridionale”, processo socio-politico dovuto al Risorgimento, pregiudizio estremamente radicato, anche e soprattutto per effetto dei media, su cui si fonda l’intero sistema italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it