Autogrill. Una storia italiana
Celebrato come simbolo della modernizzazione e delle sue dinamiche, criticato come immagine del consumismo e dell'alienazione, fino a divenire reificazione del "non-luogo" postmoderno, l'autogrill occupa un posto centrale nell'immaginario e nella memoria storica degli italiani. Sin da quando, negli anni Cinquanta, Mario Pavesi inventò i primi "ristoranti per automobilisti" e, appunto, il neologismo che li avrebbe di lì in avanti contraddistinti (auto-grill). Ricostruendo le origini della ristorazione autostradale, la nascita della società Autogrill (avvenuta nel 1977 attraverso la fusione degli esercizi commerciali a insegna Alemagna, Motta e Pavesi) e le sue successive vicissitudini fino alla privatizzazione (oggi Autogrill è controllata da Edizione Holding, finanziaria della famiglia Benetton), questo libro racconta la "grande trasformazione" della società italiana tra consumi, automobili, autostrade.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:10 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it