Autolesionismo. Quando la pelle è colpevole - Cecilia Di Agostino,Marzia Fabi,Maria Sneider - copertina
Autolesionismo. Quando la pelle è colpevole - Cecilia Di Agostino,Marzia Fabi,Maria Sneider - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Autolesionismo. Quando la pelle è colpevole
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Sono come anestetizzata, mi taglio per sentire qualcosa". Da dove nasce l'insostenibile angoscia che spinge un ragazzo a riempirsi il corpo di tagli? Perché la pelle diventa il bersaglio da colpire e da sfregiare? Il gesto dell'autolesionista non è un tentativo di suicidio, non è aderire a una tendenza o seguire una moda: è un 'rimedio' a un danno più grave e insieme un sintomo di malessere profondo. Questo testo, agile e alla portata di tutti, esamina il significato che nel corso dei secoli hanno assunto il corpo e le sue manipolazioni, e racconta l'autolesionismo attraverso i film che lo hanno descritto e alcuni casi clinici affrontati con una psicoterapia che non ferma solo il gesto disperato, ma ne rimuove le cause profonde, proponendo la possibilità della cura.

Dettagli

1 ottobre 2021
126 p., Brossura
9788864435985

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO DI VINCENZO

    Bel testo semplice nella scrittura e soprattutto utilissimo per chi volesse avvicinarsi e approfondire il tema dell'autolesionismo adolescenziale e di conseguenza il mestiere "difficile" del genitore.

  • CLAUDIO CORVINO

    Un libro estremamente interessante che tratta un argomento delicato come quello dell'autolesionismo, senza essere troppo tecnico ma discorsivo e chiaro. Imperdibile la descrizione dei casi clinici che vengono trattati in maniera splendida e che in alcuni casi vi faranno emozionare per la loro bellezza. Per gli amanti del cinema vengono analizzati due film che trattano il tema dell'autolesionismo e le spiegazioni delle autrici vi faranno capire molte cose delle immagini di "Thirteen" e di "Molto forte, incredibilmente vicino". Un must per gli esperti del settore che non devono lasciarselo sfuggire, ma assolutamente consigliato anche al lettore comune che vuole aumentare la propria conoscenza di un tema cosi delicato e importante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it