Autonomie(s) en mouvement. L'evoluzione delle autonomie regionali speciali
Il libro scaturisce dai lavori del Convegno celebrativo per il 70o anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia della Regione Valle d'Aosta dal titolo «Autonomie(s) en mouvement. L'evoluzione delle autonomie regionali speciali» e raccoglie significativi contributi sull'evoluzione e sulle dinamiche recenti del regionalismo speciale italiano. Al centro dell'attenzione degli autori vi è la sostenibilità delle autonomie speciali attuali, considerate nel loro divenire storico, con le loro oggettive criticità e la loro aspirazione ad un rilancio. L'analisi investe una pluralità di profili, dalla giurisprudenza costituzionale alle tensioni finanziarie, dalle relazioni transfrontaliere alle zone franche. In un dialogo a distanza con le regioni speciali maggiormente affini alla Valle d'Aosta, vengono messe in luce consonanze e differenze, sia di ordinamento che di contesto, dei territori fra di loro e ci si interroga, nell'orizzonte europeo, sulle ragioni e le possibili ripercussioni delle travagliate vicende delle autonomie catalana e corsa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it