Le avventure di Pinocchio-Pipì o lo scimmiottino color di rosa - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio-Pipì o lo scimmiottino color di rosa - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le avventure di Pinocchio-Pipì o lo scimmiottino color di rosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il lieto fine che conclude le rocambolesche avventure del burattino più monello e amato della nostra letteratura, non offre certo la sicurezza che Pinocchio sarà per sempre "un ragazzino perbene", né tantomeno che la sua storia finirà davvero lì... E infatti, Carlo Collodi intrecciò il destino del suo capolavoro con le vicende di un bizzarro scimmiottino rosa, vivace e amante del dolce far niente. Il piacere di riscoprire quel grande classico che sono Le avventure di Pinocchio coincide dunque con la gioia di trovarne un seguito imprevisto e ben poco conosciuto in "PipÌ o lo scimmiottino color di rosa".

Dettagli

2005
1 giugno 2005
265 p., ill. , Brossura
9788878470644

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it