Axis
Nuovo album di Helm, all’anagrafe Luke Younger. Per l’artista di stanza a Londra si tratta dell’atteso seguito di Chemical Flowers, pubblicato nel 2019 per PAN. Lo stesso Helm parla della sua ultima fatica come di un liberatorio ritorno alle origini: «è stato come tornare indietro agli inizi, è stato liberatorio.» Ciò si traduce in un approccio più istintuale e viscerale alla materia sonora, ricorrendo a strumentazione semplice ed economica, in linea col principio DIY della scena industrial/noise da cui Younger proviene. Concepito come una colonna sonora per una performance di danza e iniziato prima della pandemia in studio di registrazione, Axis è successivamente stato trasformato in un vero e proprio album e completato nell’appartamento del musicista durante il lockdown. Il risultato viene presentato come «noise nella sua forma più elevata ed efficace, da e per il corpo tanto quanto la mente». Sul fronte delle collaborazioni, vediamo qui coinvolti Lucy Railton, Mark Morgan (Sightings), Alex Tucker, e John Hannon.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it