Aziende e intelligenza artificiale. Prime riflessioni critiche - Fabio Nappo - copertina
Aziende e intelligenza artificiale. Prime riflessioni critiche - Fabio Nappo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Aziende e intelligenza artificiale. Prime riflessioni critiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema dell'intelligenza artificiale ha fatto registrare, negli ultimi anni, un notevole incremento di studi all'interno di svariate discipline, tra cui l'economia aziendale. In tale prospettiva ci si interroga sul ruolo e sulla capacità dei manager di riuscire a gestire il cambiamento in atto senza forti turbamenti nell'operatività aziendale e sul ruolo strategico rivestito dalle tecnologie avanzate che si prefiggono di sostituire, in taluni casi, il capitale umano presente in azienda, operando in ottica di efficacia e di efficienza dei processi aziendali. In particolare si propone di analizzare il fenomeno con riferimento al processo decisionale, alla struttura organizzativa e alla governance delle moderne organizzazioni, utilizzando diverse metodologie di ricerca secondo un approccio logico deduttivo. Alla metodologia di analisi sistemica della letteratura operata in ogni capitolo, in relazione allo specifico aspetto indagato, si affiancano riflessioni specifiche su casi reali di applicazione dell'intelligenza artificiale nelle imprese. Si giunge, quindi, a rilevare che il fenomeno di cui trattasi si evolve in maniera fulminea, investendo non solo gli ambiti operativi, ma anche quelli direzionali. L'evoluzione dell'intelligenza artificiale sembra presentare, infatti, tratti comuni a un periodo storico già noto agli studiosi di management: la rivoluzione manageriale. Ci si interroga sul possibile slittamento del potere di governo dal manager alle macchine e, in particolare, verso quei sistemi di intelligenza artificiale basati sull'apprendimento automatico. In definitiva i principali risultati della ricerca sono finalizzati a creare una prima sistematizzazione dell'ambito di studio in tema di intelligenza artificiale e a operare una riflessione sulle ricadute che il fenomeno potrebbe avere negli equilibri e nelle dinamiche aziendali.

Dettagli

Libro tecnico professionale
Brossura
9788835110132
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it